
MareinItaly si propone in primis di stimolare il cambiamento delle attitudini alimentari dei consumatori, favorendo la riscoperta, la conoscenza, l’apprezzamento e il consumo di specie ittiche locali spesso trascurate.
La pesca sostenibile può rappresentare un’opportunità di crescita economica in molti settori, soprattutto se coordinata insieme ad un’offerta commerciale mirata e impostata per soddisfare le nuove richieste di consumatori informati e sensibilizzati sui temi dello sfruttamento delle risorse marine.
Attraverso i nostri contenuti ci impegniamo a diffondere la cultura del pescato italiano, a raccontare la stagionalità e le caratteristiche dei prodotti ittici locali, a riscoprire le specie ittiche meno note, preservare la biodiversità marina ed incrementare il valore di domanda e offerta.
Un altro proposito è valorizzare maggiormente il turismo blu, legato alla pesca e alle attività ad essa correlate nelle zone costiere, oltre al comparto della ristorazione.
Sono diventate piuttosto frequenti le iniziative di ittiturismo e pescaturismo in varie località italiane, che attirano un numero sempre maggiore di turisti locali e stranieri.